RECYCLING FACTORY

Recycling Factory, un polo del Nord-Ovest per la valorizzazione delle raccolte differenziate urbane e dei rifiuti speciali recuperabili.

Dove Siamo Come funziona

Impianto separazione delle raccolte differenziate

Comuni, Consorzi, Imprese di raccolta rifiuti, Industrie manifatturiere e GDO. Per tutti a Tortona, in provincia di Alessandria, ora c’è il modo per alleggerirsi davvero del peso dei propri rifiuti senza appesantire i bilanci.

RECYCLING FACTORY è un modernissimo impianto di selezione automatizzato che consente di assicurare la massima valorizzazione e il pressoché totale avvio a riciclo delle raccolte differenziate provenienti dai Comuni, dai Consorzi e dalle Imprese di Igiene Urbana e dei rifiuti speiali non pericolosi delle Imprese e della GDO.

MA è, anche, una filosofia d’approccio innovativa: trasparenza e praticità coniugata con convenienza ed economicità, sicurezza e affidabilità. Recycling Factory è in grado di gestire la richiesta di migliore qualità dei materiali da parte dell’industria del riciclo, fornendo ai clienti certezza di gestione corretta, massimo recupero, a prezzi competitivi.

RECYCLING FACTORY è quindi la risposta all’esigenza di tutti i soggetti produttori e gestori di rifiuti, sia urbani che speciali non pericolosi, di alleggerirsi davvero del loro peso senza appesantire i bilanci e senza incorrere in sgradite sorprese.

40.000 metri quadri

Dedicati al recupero delle frazioni secche (carta/cartone, plastica, alluminio, acciaio, confezioni Tetra Pak) dalle raccolte differenziate sia mono che multimateriale e dalle imprese industriali, artigianali e dalla GDO.

Alle porte di Tortona (AL)

Uno snodo viario strategico, posto com’è all’intersezione di tre autostrade che lo rendono assolutamente funzionale rispetto sia alla direttrice Nord-Sud che a quella Est-Ovest.

Alti tassi di recupero

Certezza del rispetto dei parametri qualitativi posti dai Consorzi del “Sistema CONAI” grazie alla tecnologia e a forme contrattuali di garanzia ed economicamente competitive per il Cliente.

A chi si rivolge

Alla continua crescita quantitativa delle raccolte differenziate urbane delle frazioni secche riciclabili (carta/cartone, plastica, cartoni per bevande/contenitori Tetra Pak, alluminio, acciaio, legno, vetro), corrisponde sempre più l’esigenza da parte dei Comuni e delle loro Aziende di Igiene Urbana di contenere e razionalizzare i costi. In questo modo avranno la certezza di poter contare su proventi certi derivanti dalla valorizzazione di quanto raccolto, per assicurare la sostenibilità economica dell’intero sistema in un periodo in cui le risorse pubbliche vanno gestite con estrema oculatezza. Questa certezza dipende dalla qualità del materiale conferito ai Consorzi del “Sistema CONAI”, che deve essere quindi preventivamente controllata e, se del caso, corretta a valle della fase di raccolta di cui sono protagonisti i cittadini.

Da parte loro, le Imprese manifatturiere e la GDO hanno risposto alla crisi ottimizzando ogni loro ciclo produttivo e gestionale, e quindi anche quello dei Rifiuti Speciali. Questi residuano dalle loro attività e devono quindi essere trasformati quanto più possibile in una “partita attiva” anziché in un costo, assicurandone al contempo una gestione conforme alle normative ed ambientalmente sostenibile.

RECYCLING FACTORY, in quanto ideale anello di congiunzione tra i Cittadini, gli Enti, le Aziende che effettuano la raccolta ed il sistema delle Imprese specializzato nel riciclo, è quindi la risposta a questa esigenza di qualità per tutte le realtà (Comuni, Consorzi di Comuni, Aziende di Igiene Urbana, Imprese artigianali, industriali e della media e grande distribuzione GDO) del Nord-Ovest.

Contattaci per maggiori informazioni